CERCA


TIPOLOGIA

MARCA

MODELLO

VERSIONE

POSTI LETTO


ANNO IMMATRICOLAZIONE ( DA - A )

PREZZO (DA - A)

NEWSLETTER


Registrati alla nostra newsletter
per rimanere informato sulle nostre proposte.
Registrazione avvenuta con successo.
Grazie per il tempo dedicatoci

Sos infiltrazioni: la rovina dei nostri camper!

17/02/2015
Consigliamo di eseguire un tagliando infiltrazione almeno una volta l’anno, per monitorare la condizione di guarnizioni, siliconature, oblo e finestre, e poter così confrontare i valori dell’umidità riscontrati tra un controllo e l’altro.
In questo modo si può intervenire tempestivamente in caso si rilevassero valori di umidità maggiore rispetto al precedente controllo, evitando l’aggravarsi dei danni.

Ma perché accade questo fenomeno?
Con gli anni e le vibrazioni cui è sottoposta la cellula abitativa, i giunti ed i raccordi tendono a fessurarsi. I punti più comuni di infiltrazione sono:
- le guarnizioni intorno alle finestre ed ai boccaporti, sole e tempo induriscono la gomma che non aderirà piu' perfettamente alla parete;
- gli spigoli del tetto;
- la giuntura tra cabina e cellula abitativa;
- piccole crepe che si formano nell'alluminio in punti sottoposti a tensioni (angolo della mansarda, tra finestre vicine o tra porta e finestra);
- le griglie e prese d'aria del frigo, stufa, boiler ecc.

L'acqua penetra all'interno quando piove e si insinua in questi varchi fino all'interno della parete della cellula e ristagna ma non è visibile esternamente.

Alcuni segnali di infiltrazione sono:
- l’anormale consistenza della parete interna del camper: il compensato marcito infatti si sfalda e diviene polveroso e quindi esercitando una certa pressione sul rivestimento interno si sente cedere facilmente sotto il dito;
- le bolle di ossido che si formano sulla superficie esterna di alluminio che si trasformeranno in perforazioni.
Il nostro consiglio è quello di far controllare periodicamente il camper dai nostri tecnici per evitare questo problema o eventualmente porre rimedio ai danni già avvenuti.
Per maggiori info: http://www.generalicamper.it/Contatti.aspx

Procedendo con la navigazione si accetta l'utilizzo dei cookie da parte di questo sito a fini statistici e per consentire un corretto funzionamento delle procedure di navigazione. Per maggiori informazioni sull'uso dei cookie, Leggi informativa estesa